L’Associazione Pro Faito è da anni in prima linea nella battaglia contro la processionaria del pino, un insetto pericoloso per uomini e animali capace di portare alla perdita di intere foreste, stabilmente presente ormai da molti anni sui Monti Lattari.
Nell’intento di dare una informazione completa sul tema pubblichiamo un piccolo speciale di cinque pagine sulle informazioni disponibili sulla processionaria in modo da avere un quadro completo sul fenomeno, e sulle sue soluzioni.
Nella sezione Ultime Novità troverete poi ogni anno le indicazioni sulle iniziative adottate dalla Pro Faito e su come procurarsi le trappole.

Che Cos’è
La processionaria è uno degli insetti più distruttivi per le foreste, capace di privare di ogni foglia vasti tratti di pinete.

Uomo
I peli della processionaria possono causare reazioni urticanti e, nei casi più gravi, portare a shock anafilattico.

Animali
La processionaria è un bruco molto pericoloso sia per la salute umana che per quella dei nostri animali, cane e gatto incluso.

Rimedi
Seppur la lotta contro la processionaria sia difficoltosa, esistono diversi rimedi.

Sanzioni
La lotta contro la processionaria è stata resa obbligatoria con ben due decreti ministeriali.
Le pagine sulla processionaria sono tratte dai seguenti siti: Wikipedia Processionaria.it Farmacoecura ZrGiardinaggio Agraria IdeeGreen Petsblog Procestop