Relazione del Presidente
Il giorno 9 marzo si è tenuta la consueta riunione dei Soci dell’Associazione, per l’approvazione del bilancio di esercizio 2021.
In questa occasione, il Presidente Dario Russo ha preso la parola per illustrare ai Soci un resoconto delle attività svolte durante gli ultimi 12 mesi.
Inquinamento Elettromagnetico
L’Associazione ha scritto ad Arpa Campania per conoscere i livelli di inquinamento elettromagnetico sul Faito. Ci è stato risposto che l’ultima verifica è stata fatta circa un anno fa, ed in tale circostanza sono state rilevate delle emissioni oltre i limiti consentiti per legge in alcune zone della montagna, in particolare tra il Piazzale dei Capi e la funivia, zona dove sono concentrate le antenne radio e televisive.
Il C.D. ritiene necessario dare un ultimatum alla Regione ed alla Città Metropolitana ed all’Arpa Campania affinché intimino ai proprietari ed ai gestori delle antenne di rientrare nei limiti di legge, minacciando una denuncia alla Procura della Repubblica.
Un ringraziamento a tutti i Consiglieri, siamo un gruppo coeso e ciascuno per la propria competenza, sta dando il meglio per il bene del Faito.
È stata fatta una denuncia presso i Carabinieri Forestali di Castellammare di Stabia per quanto riguarda il caseggiato ex SNAM con relative antenne dismesse in zona ripetitori, nei pressi del Molare. Queste antenne sono in condizioni fatiscenti, e vi è dunque un pericolo concreto di caduta di parti in cemento e di eternit. Pare che tale proprietà sia passata a Regione Campania e Città Metropolitana.
Al tempo stesso abbiamo anche segnalato l’antenna dismessa di Telenapoli sulla Cresta, anche questa in pessime condizioni, di proprietà di Regione e Città Metropolitana.
Illuminazione Stradale e Rete Idrica
Sono stati chiesti chiarimenti al Comune di Vico Equense rispetto al ripristino dell’illuminazione stradale. Pur non avendo ricevuto ancora una risposta, in via ufficiosa ci è stato riferito che i lavori cominceranno ai primi di aprile.
Invece, il progetto approvato di circa 800.000 euro per la sistemazione della rete idrica e l’installazione di bocche antincendio ed il recupero delle vasche per l’approvvigionamento idrico per uso antincendio, cominceranno, se tutto andrà bene, i primi di settembre.
Randagismo
La volontaria Angela Esposito a cui l’Associazione si rivolge per la cattura e la sterilizzazione dei cani abbandonati sul Faito, ha creato un’Associazione per affermare con più decisione l’operato sul territorio.
L’Associazione Pro Faito supporta periodicamente Angela con un contributo, grazie al quale è stato possibile sterilizzare diversi gatti ed alcuni cani.
Per quanto riguarda la problematica dei maremmani, che negli anni si sono moltiplicati non essendo sterilizzati, ci è stato riferito che l’Ente Parco invierà una segnalazione al Comune di Vico.
Altri Lavori
La Società Acqua Campania sta procedendo con i lavori per portare l’acqua dalla penisola sorrentina alla zona bassa del Faito.
A breve cominceranno i lavori di Terna per il potenziamento della linea dell’alta tensione, dopo che è stato raggiunto un accordo con l’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari per lo smantellamento dei vecchi piloni e la costruzione dei nuovi, senza alterare lo stato dei luoghi. Vigileremo.
Pedonali e Luminarie
Va avanti il progetto di installazione di lampade solari montate su pali nelle varie pedonali del Faito.
Per il momento ne sono state montate 7 ed in primavera riprenderanno i lavori per la sistemazione di altre lampade, certi di fare cosa gradita alla maggioranza dei Soci che per anni sono stati costretti ad avventurarsi per le scale di sera al buio.
Il Consiglio Direttivo è già al lavoro per la programmazione estiva.
Una lampada è stata montata al Piazzale dei Capi, su di un palo del Sant’Angelo, per illuminare parte della piazza che, ad oggi, è completamente al buio.
Un’altra lampada è stata installata nell’area pic nic dell’Associazione, nel caso in cui la si voglia utilizzare per eventi la sera.
È intenzione del C.D. far pulire le pedonali anche la prossima estate.
Centro Sportivo
Per quanto riguarda il Centro Sportivo, tenendo conto che i bimbi della nuova generazione di faitensi, stanno raggiungendo un discreto numero, si è pensato di contattare Rosellina, proponendo di attrezzare meglio l’area giochi ed al tempo stesso, cercare di riservare alla Pro Faito uno dei campi da tennis in contropartita.
Spettacoli
L’Associazione è in contatto con una Compagnia Teatrale di Massaquano per organizzare uno o due spettacoli nel mese di agosto.
Sempre ad agosto, il giorno 18, il C.D. è in procinto di organizzare una giornata con lo chef Giorgione, (Orto e Cucina), che porterà la sua cucina al Faito, con pranzo e cena; mentre a fine giugno ci saranno le riprese di 4 puntate di Gambero Rosso sempre con Giorgione che farà un percorso enogastronomico tra le eccellenze del Territorio.
Con i fondi raccolti l’Associazione farà installare un tabellone presso la vecchia calcara del Faito nei pressi di Gigino al P.le dei Capi, con le nozioni storiche in italiano ed in inglese e la posa di due panche lungo il sentiero.